«Sorelle e fratelli carissimi, Quaresima è riscoperta dell’essenziale, sull’esempio di Gesù che spogliò se stesso e si fece nostro servo (cf. Fil 2,7). Quaresima, tempo di ascolto...
Si conclude domani mattina la novena tradizionale del Natale che da oltre due secoli si celebra a mattutino in Chiesa Madre a San Nicandro Garganico, suscitando tuttora antichi ricordi e racconti dei nonni. Domani, giorno della...
Un altro importante tassello si aggiunge alla poderosa opera di restauro della Chiesa Madre di San Nicandro Garganico: sabato 12 novembre, infatti, durante la messa vespertina delle 18,30, il parroco don Roberto De Meo inaugurerà...
Partirà questa sera, alle ore 18,30, dalla Chiesa Madre, la processione con i simulacri dei Santi martiri Nicandro, Marciano e Daria, patroni di San Nicandro Garganico. Saranno presenti anche i simulacri della Vergine Immacolata,...
E' iniziata questa mattina, con il classico sparo dei morteretti, la Festa Patronale di San Nicandro Garganico in onore, per l'appunto, dei Santi Patroni Nicandro, Marciano e Daria. E mentre è già in giro la...
Il 29 aprile alle ore 20:00, presso la Parrocchia Matrice di Santa Maria del Borgo, a San Nicandro Garganico, avrà luogo una delle tappe del Festival di Pasqua promosso da Regione Puglia, Provincia di Foggia e organizzato dalla...
E' stato reso pubblico questa mattina, dal parroco della Chiesa Madre di San Nicandro Garganico, don Roberto De Meo, il programma della Settimana Santa 2011, che dopo quattro anni di standby per il restauro, sarà di...
Lo scorso venerdì 4 marzo 2011 è ritornato nella nostra città l'antico simulacro della Vergine Maria Addolorata di San Nicandro Garganico dopo circa 5 mesi di restauro. L'opera è stata eseguita da...
Come di consueto l'UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) organizza un pellegrinaggio a Lourdes, luogo dove tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858 la Madonna apparse alla...
Venerdì 11 febbraio ricorrerrà il 153° anniversario delle apparizioni della Madonna di Lourdes. Per l'occasione la sezione dell'Unitalsi di San Nicandro Garganico ha organizzato una fiaccolata cittadina...
Non fiori, ma opere di bene. Era una delle volontà rilasciate da don Vincenzino Palmieri nel suo testamento. E infatti, al posto delle corone di fiori, che sicuramente avrebbero riempito la chiesa ed ornato il corteo funebre, si...
Risveglio triste questa mattina per i sannicandresi. Don Vincenzo Palmieri, meglio conosciuto come don Vincenzino, è deceduto probabilmente nella notte. Nato nel 1923 è stato per molti anni parroco della Chiesa Madre e lo...
Si è svolta nella splendida cornice della restaurata chiesa madre Santa Maria del Borgo la conferenza “Rivolti al Signore” con l’autorevole teologo e liturgista mons. Nicola Bux, consultore della Congregazione...