Riceviamo e pubblichiamo il comunicato
Fulvio Cervati, classe ‘95 originario di San Severo e operativo anche nella nostra città, è in gara in una delle più importanti competizioni internazionali di forgiatura, che si tiene a Tolbert in Olanda e ospita i più competitivi e ambiziosi maniscalchi provenienti da tutto il mondo.
La competizione consiste nel forgiare a mano diversi ferri di cavallo nei tempi prestabiliti, replicando alla perfezione i modelli forniti dalla giuria, formata da alcuni dei più grandi maniscalchi e forgiatori al mondo.
Gli sfidanti nei tre giorni di gara si batteranno suddivisi in tre categorie: Open, Intermediate, Novice.
Fulvio, figlio d’arte, intraprende la strada del maniscalco da giovanissimo seguendo le orme del padre, appassionandosi sempre di più a questo mestiere, che pur avendo radici antichissime è tutt’ora in continua evoluzione.
Il cavallo nel corso della storia si è trasformato da lavoratore ad atleta “olimpionico, necessitando così di un team di professionisti competitivo e in continuo aggiornamento.
All’età di vent’anni, Fulvio percepisce il bisogno di evolvere le sue capacità e questo lo porta alla decisione di spostarsi in varie zone del Nord Italia per potersi specializzare nella disciplina, affiancando nel lavoro alcuni dei migliori maniscalchi italiani, partecipando a stage e corsi di formazione nel corso degli anni. Questo lo rende il maniscalco più all’avanguardia della Puglia e uno dei più preparati del meridione.
Le competizioni di forgiatura sono per lui un nuovo capitolo, e non ci resta che augurargli buona fortuna per questa nuova grande sfida e che sia la prima di tante altre