Partiti oggi alle 8:30 gli esami di Stato in tutta Italia per 500mila studenti, tra cui ovviamente anche gli alunni del nostro istituto "De Rogatis - Fioritto" e altri sannicandresi che studiano fuori.
Nell'analisi del testo figura il poeta siciliano Quasimodo, i cui ragazzi dovranno analizzare la poesia "Ride la gazza, nera sugli aranci", dalla raccolta "Ed è subito sera".
Il tema di ordine generale riguarda una frase di Renzo Piano: "Siamo un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile".
Oggetto della traccia di storia è l'Unione Europea, confrontandola tra il 1914 e i giorni odierni.
Per il saggio breve in ambito artistico letterario il titolo è «Il dono», mentre in ambito tecnico-scientifico si suggerisce di riflettere sulla «Tecnologia pervasiva».
La traccia di ambito storico-politico prevede "Violenza e non violenza, due volti del Novecento". "Le nuove responsabilità" quella di ambito socio-economico.
Domani, 19 giugno, si proseguirà con la seconda prova, diversa per ogni indirizzo di studio.