S’approssima l’inverno e mi piace ora ricordare l’unica fra le belle serate estive, trascorsa per qualche oretta in Terravecchia. Dopo aver speso un paio d’ore pomeridiane di volontariato culturale (non abbiamo...
L’albero dell’ulivo è il simbolo della vita, è resistente, secolare e non teme il temporale. Le sue radici si adattano al terriccio delle colline e delle pianure, alle rocce tra le fessure. E’ giovane e...
Da “Novelle per ogni stagione” Non c’è al mondo fotografo professionista, sia pure dotato delle attrezzature più sofisticate, che possa ritrarti realisticamente nella tua completezza. Occorrerebbe un...
Siamo pronti ad abbandonare un periodo horribilis come quello che tra qualche tempo spero si chiuderà tra canti, balli e musica in piazza? Siamo davvero pronti a farlo? Potrebbe apparire una domanda ridicola... il tempo passa,...
In memoria del mio amico Peppino Cristino, compagno di crescita e di università Caro Peppino, scrivo questi ricordi anche a nome di quanti, amici e colleghi, avrebbero desiderato essere presenti alla modesta funzione per darti...
“Quale ferita è mai guarita se non a gradi” (W. Shakespeare)Nei giorni 14 e 25 aprile 2020 sono state celebrate nella Chiesa di S. Giovanni Battista de La Salle in Roma, due Sante Messe, in ricordo di Raffaele Pertosa e...
Salve, in questi giorni di corona virus mi sono trovato in fila con tanti cittadini presso i negozi di frutta e verdura e, attendendo, mi è passato per la mente un pensiero che mi piacerebbe condividere con voi sul lavoro del...
Dei giorni nostri …. Il venerando veglioEntrò non visto da veruno, e tostoFattosi innanzi, tra le man si preseLe ginocchia d’Achille, e singhiozzandoLa tremenda baciò destra omicidaChe di tanti...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma della Libera Associazione Forense di San Nicandro. Il Presidente, il Consiglio Direttivo, gli associati tutti della Libera Associazione Forense di San Nicandro Garganico, nel ricordare...
È giusto che mi presenti: sono Antonio Nardella, meglio conosciuto con il nome di “Tonino”, nato a San Nicandro Garganico, dove ho vissuto la mia fanciullezza e la mia adolescenza. L’esperienza dolorosa vissuta,...
Un caro abbraccio a tutti innanzitutto. Dopo quasi tre anni, mi ritrovo a scrivere poche righe che spero arrivino nelle case di tutti voi lettori. In questo periodo storico, dove abbiamo riscoperto che la vera privazione è la...
“I HAVE A DREAM” HO UN SOGNO: RIVEDERE IL MIO CARO PAESE “SISTEMATO”, PULITO E PROFUMATO, come era tanti anni fa. Io sono nato in Via Arco Cavour (‘nte chiazz’ d’ Pal’mmer’) e li...
È scomparso Pàlandònjh. Si chiamava Nazario Palmieri e, come s’usa dalle nostre parti, aveva anche un soprannome familiare, di parte materna, Màrandòn’jh, che dovrebbe...
Sei tra amici o parenti. D’un tratto ti rendi conto che c’è un’altra persona a portare il tuo stesso nome, poi un’altra ancora. «Mmèh, putīm’...