Voluta, organizzata e curata nei minimi particolari da Padre Antonio D’Orsi, parroco di Santa Maria delle Grazie-Convento, nella sua prima edizione e in un solo mese di prove, è riuscita fortemente emozionante e suggestiva.
Un Fiore in Aprile raccolto dal Tempo ha divulgato il profumo gentile fra tutte le genti poi è volato Lassù per ornare l’Altare dei Santi nel firmamento. La Sua ascesa colorata di Fede ha sprigionato i
Ragazzi, avete formato uno staff fortissimo, intelligente e carismatico e poi… avete l'onore, il piacere e l'amore dei 3 Moschettieri del nostro Re GEsù; D'Artagnan (Padre Antonio), Athos (Padre Lorenzo), Porthos
Non ha le ali, ma vola in alto e atterra accanto a te, poi vola nel tuo cuore. Ti dona umile e semplice un volo di limpida gioia, un canto di vibrante amore. Non è vestito di preziosi, ma ti veste di
Grazie Papa Benedetto XVI per il tuo grande gesto d’amore per la Chiesa Chissà che non si ritorni alla semplicità e all’amore indicato da Cristo Grazie Papa Benedetto XVI per le tue dimissioni da
Auguro che, dopo la tua croce,avvenga la tua resurrezione. Sognerò per te la bella primavera, Arriverà dopo questa lunga sera, Nelle gemme gonfie di belle speranze, Nel cuore e nelle tasche vuote
Ho scelto di amare. Me lo ha insegnato Uno che ha fatto della sua vita l'essenza dell'amore. Lui è l'essenza stessa dell'amore. Non c'è che una verità al mondo: amare, nonostante il
Prima della scelta di pronunciare i voti: Antonio da bambino e poi da adolescente com’era? Antonio, questo è il nome di battesimo che i miei genitori mi hanno dato e che continuo a tenerlo anche dopo
Il 17 gennaio scorso nella parrocchia S. Maria delle Grazie, come in tutte le altre, è stata commemorata la figura di S. Antonio abate. Nella omelia Padre Antonio ha commemorato il Santo, proveniente da una famiglia agiata. Un uomo
Si è svolta nella Parrocchia della chiesa della Madonna delle Grazie, la recita dei bambini che frequentano il catechismo. Una chiesa affollatissima con bimbi-attori e catechiste pronte a suggerire quanto necessario perché...
La vita è una storia d'amore e questa storia l'ho vissuta con voi pienamente. E per descriverla non ho parole... Ho solo pieni di lacrime gli occhi, e di tenerezza si scioglie il cuore. Di ognuno di voi conservo nel
I santi Nicandro, Marciano e Daria furono martirizzati il 17 giugno 303 d. C. a Venafro, città nella quale abitavano, per volere dell’Imperatore Diocleziano, a causa della loro conversione definitiva ed irreversibile al
Ricorre oggi, 25 maggio, l'anniversario della nascita di San Pio da Pietrelcina. Questa preghiera è di tutti i devoti bisognosi del Suo sostegno. Il mistero che mi assale alla sera quando incrocio lo sguardo