“Io abito a New York, e stavo pensando al laghetto di Central Park, quello vicino a Central Park South. Chissà se arrivando a casa l’avrei trovato ghiacciato; e se sì,...
Cari lettori, è un piacere interloquire con voi. Tutti noi siamo stati bambini, adolescenti, studenti. Tutti noi, chi più e chi meno, si è impegnato a scuola, ottenendo ottimi voti o pessimi risultati. Ognuno di...
Cari lettori, provo un grande piacere nell’interagire con voi. Molti di voi sono stati dei “liceali”; molti di voi avranno frequentato gli istituti superiori “tecnici, elettronici, elettrotecnici, di ragioneria,...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota di Nicandro Marinacci sulla ballata di Cristalda e Pizzomunno Ieri sera, ascoltando, per caso, una canzone cantata da Max Gazè al festival di S. Remo, mi sono commosso perché si...
Nella nostra cittadina, sabato 16 dicembre alle ore 19:30, presso l’Aula Magna dell'edificio scolastico di Piazza 4 Novembre, ho avuto il piacere di presentare, in una relazione dettagliata ed articolata, il nuovo libro di Lina...
Cari lettori, di tanto in tanto sento il bisogno di rapportarmi con voi. La mia penna scivola, velocemente, su queste righe. Sentivo il bisogno di porvi alcuni quesiti. Secondo voi esiste la cultura a San Nicandro Garganico? Che...
Dal dieci al quindici agosto, presso l’Auditorium della scuola situata in “Piazza Quattro Novembre”, si è tenuta una mostra pittorica, a cura di Michele Matera, intitolata: “la flagellazione di Cristo...
L’Università della Terza età – o delle “Tre età” come piuttosto ama definirla la sua presidente, signora Grazia D’Evola - ha celebrato venerdì scorso la chiusura dell’Anno...
Grande e sentita la partecipazione popolare, in Chiesa Madre, nella serata di sabato 10 giugno, durante il convegno "L'uomo della Sindone: Chi è, come è morto, è Lui il risorto"? curato e realizzato dal...
L’edizione del Carnevale 2017 può essere, senza dubbio, archiviata fra i ricordi più belli e considerata più che positivamente. Un ruolo fondamentale va assegnato ai tanti gruppi mascherati, veramente...
Senza un recupero del “senso di colpa” (già, proprio quel senso di colpa, disprezzato e seppellito, negli ultimi anni, con estrema disinvoltura, tanto da condurre all’autogiustificazione, e dai comportamenti a...
Siamo prossimi al Santo Natale. Ho osservato ciò che ci circonda e non ho potuto fare a meno di constatare l’impazienza che caratterizza il nostro fare di questi giorni. Ci muoviamo con un solo obiettivo: comprare regali e...
Natale è alle porte ed anche quest’anno ci apprestiamo a trascorrere questa ricorrenza con tanta gioia e, con tanta ansia nel cuore, vorremmo fare chissà che cosa pur di rendere la festa più bella, più...