L'arte è uno strumento per portare l’universale fra le anime, per giungere al cuore del mondo. Ieri si è potuto toccare con mano un universo di rara bellezza. Christian De Luca, un talentuoso allievo e ora maestro...
Seguito del saggio Ethos e muthos: la figura dell’eroe. La necessità di rappresentare eros e i suoi effetti parte dalla constatazione speculativa metafisica del mondo greco arcaico, della forza inspiegabile di eros stesso....
“Meglio regnare all’Inferno, che servire in Paradiso”. Cari lettori, è un piacere interagire con voi. Oggi vi parlo di uno dei più grandi poeti della letteratura inglese. Il mio articolo...
“E tu, amante audace, non potrai, mai, baciare lei che ti è così vicino; ma non lamentarti, se la gioia ti sfugge: lei non potrà mai fuggire; e tu l’amerai per sempre; per sempre così bella”....
Egregio direttore, le invio delle mie riflessioni soggettive ed il percorso della 3° edizione del nostro "GARGANO COAST TO COAST". Percorso che quest'anno, grazie al presidente dell'...
“Siamo fatti della materia di cui sono fatti i sogni e nel spazio e nel tempo d’un sogno è racchiusa la nostra breve vita”. Cari lettori, è un grande piacere potermi relazionare con voi. Da...

Agritec
Riceviamo e pubblichiamo un breve inserto a firma di Emanuele Petrucci, amante di storia locale e grande collezionista di foto e cartoline antiche di San Nicandro Garganico, oggi vivente nelle Marche ma sempre legato dal filo delle...
"Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti coloro che, ancora, si commuovono; un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai suoi sogni”. Miguel De Cervantes Cari lettori, provo grande...
L’esigenza di dare forma a quella che si è rivelata essere una necessità intrinseca dell’essere umano, cioè l’ethos (morale) si traduce esplicitamente nella creazione del muthos (mito)....
“La felicità può essere trovata anche nei tempi più bui, se ci si ricorda, solo, ci accendere la luce”. Albus Silente Cari lettori, provo un grande senso di piacere nell’interagire con...
“A Maigret ho dato un’altra regola: non bisogna mai togliere all’essere umano, la sua dignità personale. Umiliare qualcuno è il crimine peggiore di tutti”. Cari lettori, è...
L’albero a cui tendevi, la pargoletta, il verde melograno dai bei vermigli fior”. Cari lettori, è un piacere interagire con voi. Ricordo questa poesia a campanella. Erano gli anni...
“il suo sguardo era acuto e penetrante e il naso sottile, aquilino; conferiva alla sua espressione un’aria vigile e decisa. Il mento era prominente e squadrato, tipico degli uomini d’azione. Le mani,...